Datemi un microfono e vi solleverò il mondo

Sicuramente l’avete letta la notizia della Capotreno di Trenord che ha fatto un annuncio pazzo. Sì, quella che anche il Professor Ricolfi ha difeso, sostenendo che non va licenziata anche se ha detto “giù gli zingari dal treno“.

Diciamo subito che prendere il microfono e poter dire in libertà quello che si pensa è suggestivo. E può portare a un malinteso: ho il microfono e comando io.

Ma funziona davvero così? Voglio pensare che no, così non va. Si può essere stressati oppure si può credere che sia arrivato il momento di liberarci di ogni diverso. Si può credere che la bacchetta magica risolverà tutto. Ma la realtà, un minuto dopo, è ancora quella. Tutto è come prima, ci sono gli zingari e con loro dobbiamo convivere.

Perché è un tutta un’illusione: il Governo tuona da tre mesi, da quando è insediato, contro i migranti, contro gli abusivi e gli irregolari, fa annunci, fa editti, minaccia, promette e alla fine deve cedere all’evidenza. L’evidenza è che si possono scaldare gli animi, qualcuno penserà che la giustizia divina è compiuta e finalmente tutto è risolto.

Pregherei coloro che pensano di fare in fretta, di far scendere dalla lista delle proprie preoccupazioni i migranti e gli zingari, di prenotare un paradiso di cartone. Proprio un paradiso di cartone, fatto di immagini, colori e persone a propria immagine e somiglianza, dove tutto si sposi in modo perfetto con il proprio essere. Un domani fatto solo di cose che piacciono, posticce e in armonia con il proprio ego.

Prima o poi anche quel paradiso verrebbe a noia. E quando prenderanno in mano il microfono dicendo che non va bene e tutto sembra falso e privo di vita, non avranno altro che quel mondo immaginato e progettato a lungo durante la loro esistenza. Un mondo finto, che alla fine non è quello che ci si aspettava.

Sarà un paradiso su misura, la menzogna di come sarebbe bello lasciar fare ai propri sogni e poi doverli scacciare perché tradiscono le nostre fantasie.

Ecco, accomodatevi. Il paradiso vi attende. Senza zingari. Il vostro paradiso di cartone, fatto per voi come voi lo volete.

21 Marzo 1960: 50 anni fa il massacro di Sharpeville

Mann vor Wandmalerei in Sharpville; AP

Sharpeville, Sud Africa, 21 Marzo 2010

Un uomo cammina davanti a un murale di Sharpeville, in Sudafrica. L’immagine ricorda il massacro di Sharpeville di 50 anni fa.
In violenti scontri con la polizia, rimasero uccise 69 persone, tra cui 8 donne e 10 bambini, che manifestavano contro le leggi dell’apartheid.

Il 21 marzo 1960 una folla di dimostranti si riunì di fronte alla stazione di polizia di Sharpeville per protestare contro la legge chiamata Urban Areas Act, che obbligava i cittadini neri ad esibire un lasciapassare quando si allontanavano dalla loro zona di residenza e si ritrovavano in un’area riservata ai bianchi. La polizia aprì il fuoco sulla folla, dando luogo al primo massacro della storia del Sudafrica segregazionista.

Sharpeville è una township nel Gauteng meridionale, in Sudafrica, situata fra le città di Vanderbijlpark e Vereeniging. Fu fondata nel 1942 dal governo sudafricano nel contesto della politica dell‘apartheid, allo scopo di creare abitazioni per la popolazione nera che veniva progressivamente allontanata dalle aree abitate dai bianchi. Nel Sudafrica dell’apartheid, infatti, la township era specificamente un’area urbana limitrofa a quella metropolitana nella quale abitavano esclusivamente cittadini non-bianchi. Oltre a Sharpeville, altro esempio famoso di township è il sobborgo nero di Johannesburg, Soweto, il cui nome nasce proprio dall’espressione “Township di sud-ovest” (SOuth WEst TOwnship). Oggi il termine township ha assunto un significato più ampio come “parte di territorio” e viene usato anche per definire i distretti industriali (“Industrial Township”).

Turchia. Intera comunità rom scacciata dal proprio paese

(Da Osservatorio sui Balcani) A Selendi, nella provincia di Manisa (Turchia occidentale), fino a una settimana fa viveva una popolazione rom di 74 persone, di cui 15 bambini e 20 donne. Lo scorso 7 gennaio, scortati dalla polizia, sono stati tutti deportati nella località di Gördes. Le autorità avevano mostrato di essere incapaci di difenderli dagli attacchi degli altri abitanti della cittadina.

L’episodio è scaturito da una discussione avvenuta la notte di capodanno. Burhan Uçkun, cittadino rom di Selendi, è entrato in un bar per bere un tè. “Non serviamo da bere agli zingari”, gli avrebbe detto il proprietario del locale, che sostiene però di aver solamente intimato a Uçkun di rispettare il divieto di fumo. Sta di fatto che dagli insulti si è passati alle mani, coinvolgendo più persone da entrambe le parti. Alla fine Uçkun è stato portato prima in ospedale e poi al comando di polizia mentre suo padre, non reggendo l’agitazione, è morto di infarto.

Cinque giorni dopo, quando il bar ha riaperto, è scoppiata una nuova rissa tra i parenti del defunto e i frequentatori del locale. A questo punto si è formato un gruppo di circa mille persone che ha attaccato le abitazioni dei rom. Le case sono state prese a sassate, alcuni veicoli sono stati bruciati ed è stato necessario l’intervento della gendarmeria per calmare la folla, che poi è stata mandata a casa.

I rom, invece, sono stati caricati su pullman e trasferiti provvisoriamente nella vicina Gördes. E’ chiaro che per loro al momento non si parla di far ritorno nella cittadina dove vivevano da oltre trent’anni, visto che immediatamente dopo il trasferimento i bulldozer hanno raso al suolo gli accampamenti e le baracche in cui abitavano.

I rom attribuiscono gran parte della responsabilità dell’accaduto al sindaco di Selendi, Nurullah Savaş, che avrebbe incitato la folla all’aggressione, e ricordano che prima della sua elezione l’anno scorso dalle file dell’MHP (Partito di Azione Nazionale), non si era mai verificato un caso del genere.

Secondo altre testimonianze, il presidente della provincia di Manisa, Celalettin Güvenç, avrebbe poi chiesto ai rom di firmare un foglio in cui dichiaravano di trasferirsi volontariamente. Güvenç avrebbe anche affermato che erano obbligati ad andarsene, e che non avrebbero potuto più restare nella cittadina.

L’ampio spazio dedicato dai media turchi al caso dei rom di Selendi, descritto come eclatante caso di razzismo, ha tuttavia portato le autorità a dichiarare pubblicamente sostegno e a offrire garanzie agli sfollati. Abdullah Cıstır, presidente dell’Associazione rom di Izmir, ha riferito alla NTV che il presidente della provincia di Manisa avrebbe quindi garantito la protezione dello Stato ai rom che volessero far ritorno a Selendi, aiutandoli a pagare per sei mesi o anche un anno l’affitto di case prefabbricate che verrebbero costruite per loro. Ma sono pochissimi quelli che prendono in considerazione un eventuale ritorno.

“Anziché avere un tetto preferisco dormire all’aperto ma essere in salvo”, ha detto un giovane commentando l’invito a tornare. Dodici famiglie intanto, circa quaranta persone, sono state trasferite, sembrerebbe in modo definitivo, nella città di Salihli, nella stessa provincia. Sarebbe stata garantita loro una casa, un sussidio per l’affitto, viveri e riscaldamento per aiutarli a iniziare una nuova vita.

Gli abitanti di Selendi sembrano intanto molto contrariati per il fatto di essere stati bollati come “razzisti”, e accusano i media di aver distorto i fatti. Nelle diverse interviste continuano a ripetere che i rom sono dei ladri e degli usurai che bestemmiano e bevono.

L’ex imam della cittadina ha detto che il padre di Uçkun, morto d’infarto la notte di capodanno, “bestemmiava contro Allah e la moschea. Alla fine è stato fulminato e giustizia è stata fatta. Quell’uomo venticinque anni fa aveva sparato ad una persona. Se fossimo razzisti non l’avremmo tenuto qui a quel tempo.”

C’è anche chi dice che “i rom potrebbero anche fare ritorno, purché vivano come esseri umani”, mentre altri si alterano anche solo a considerare una tale eventualità. Un ex insegnante racconta che in passato ci sono state famiglie che hanno dovuto andarsene via a causa degli atteggiamenti violenti dei rom, e pur affermando che non ci sono scuse per quello che è stato fatto la notte del 5 gennaio conclude: “Ora che se ne sono andati siamo sereni. Se tornassero, loro stessi non lo sarebbero”.

La discriminazione dei rom in Turchia in materia di accesso all’istruzione e alle strutture sanitarie, partecipazione sociale, ricerca di un lavoro e ottenimento dei documenti di identità è una situazione oggettiva citata anche nell’ultimo rapporto dell’Unione europea sul Paese. Il governo dell’AKP (Partito della Giustizia e dello Sviluppo), che finora ha fatto ben poco per rimediare a questo stato di cose, il 10 dicembre scorso ha realizzato il primo incontro del gruppo di lavoro costituito per valutare la condizione dei rom.

La sociologa Neşe Erdilek ricorda che i rom della Turchia hanno iniziato a emergere in pubblico come gruppo sociale dieci anni fa; che precedentemente, proprio perché venivano automaticamente emarginati per la loro identità, hanno cercato sempre di non manifestare la propria origine. Ma la loro situazione ha assunto una fisionomia diversa quando hanno iniziato a costituirsi in associazioni, e la popolazione rom ha smesso di auto-denominarsi “zingaro” (çingene), termine associato ad un’identità negativa, per adottare il termine roman.

La Erdilek spiega però che, facendo ciò, hanno optato per una posizione a favore dell’autorità e del più forte – atteggiamento che avrebbe consentito loro la sopravvivenza anche al tempo degli ottomani – ed è per questo che una gran parte di essi sottolinea sempre la fedeltà allo Stato e alla bandiera turca evidenziando con enfasi la propria differenza da altri gruppi sociali come i kurdi.

Non sarà un caso che Burhan Kuzu, presidente della commissione per la redazione della Costituzione, commentando i fatti di Selendi abbia detto: “I rom sono i nostri cittadini più fedeli, quelli che non hanno mai problemi con il sistema, con il regime e le altre persone. Sono cioè quelle persone che sono da considerarsi le più innocenti e – non che qualcuno debba essere emarginato – proprio quelle da emarginare di meno.”

E questo è uno dei nostri deputati…: no comment!

Alla festa di Pontida il 13 giugno 2009, il deputato leghista Matteo Salvini, intona fiero canti razzisti contro i napoletani. Bicchiere di birra in mano, militanti intorno a lui che lo accolgono con il coro «Matteo capogruppo», e poi parte il ritornello, noto negli stadi, contro i napoletani «colerosi e terromotati». Matteo Salvini, deputato della Lega, europarlamentare eletto all’ultima tornata, capogruppo del Carroccio al comune di Milano, è già noto per altre dichiarazioni controverse, come l’ultima proposta di vagoni della metro riservati ai milanesi e off limits per gli extracomunitari.

Don’t ask, don’t tell: Powell

WASHINGTON (Reuters) – American attitudes have changed and the “don’t ask, don’t tell” policy toward gays serving in the U.S. military should be reviewed, former Joint Chiefs of Staff chairman Colin Powell said on Sunday.

President Barack Obama favors overturning the policy, which bars gay troops from serving openly in the military. U.S. Defense Secretary Robert Gates has asked military lawyers to look at ways to make the law more flexible, hailed by gay rights groups as a “seismic political shift”.

“The policy and the law that came about in 1993, I think, was correct for the time,” Powell said on CNN’s State of the Union.

“Sixteen years have now gone by, and I think a lot has changed with respect to attitudes within our country, and therefore I think this is a policy and a law that should be reviewed.” he added.

Current Chiefs of Staff Chairman Admiral Mike Mullen, the United States’ highest ranking officer, said the military will continue to carry out the policy until it is changed.

“It is very clear what President Obama’s intent here is, he intends to see this law changed and my advice … is that I think we need to move in a measured way,” Mullen said.

“At a time when we’re fighting two conflicts there is a great deal of pressure on our forces and their families,” he added.

(Reporting by Lesley Wroughton; Editing by Sandra Maler)

Nigaz, il nome ‘razzista’ dell’azienda russo-nigeriana

YAR'ADUA - MEDVEDEV

La scorsa settimana, in occasione della visita in Nigeria del Presidente Dimitri Medvedev, il colosso russo del gas Gazprom ha siglato un accordo da 2,5 miliardi di dollari con la società di Stato nigeriana Nnpc (Nigerian National Petroleum Corporation).

La nuova azienda costruirà in Nigeria raffinerie, oleodotti e centrali del gas, ma la società ha fatto un errore grossolano, perché ha scelto di chiamarsi ‘Nigaz’, risultando offensivo per i neri. Nello slang americano, infatti, “niggaz” è il plurale di “nigga” (nigger)!

A denunciarlo sono stati i blogger su twitter, scatenando un acceso dibattito sulle rete, oggi riportato dal quotidiano nigeriano This Day.